
Paolo Borsellino sapeva della trattativa Stato-mafia e fu ucciso perché Cosa nostra lo percepiva come un «ostacolo». Ma soprattutto si sentiva tradito da chi avrebbe dovuto combattere al suo fianco contro la piovra. Dopo aver portato alla luce il depistaggio del falso pentito Vincenzo