Sigarette elettroniche con nicotina vietate ai minori
notizia del giorno: 31 luglio 2013 - ore: 5:15
È in vigore da ieri l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin che vieta le sigarette elettroniche contenenti nicotina ai minori e nelle scuole. Lo ricorda lo stesso ministero con un comunicato. «Il Consiglio dei Ministri – si legge nella nota – ha comunque varato un disegno di legge più organico, a firma del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che una volta in vigore dovrebbe sostituire l’ordinanza». Nell’attesa del ddl l’ordinanza, che era stata firmata il 26 giugno ed è stata pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale, avrà una durata di un anno. «È vietata la vendita ai minori di anni diciotto di sigarette elettroniche con presenza di nicotina. È vietato l’utilizzo delle sigarette elettroniche nei locali chiusi delle istituzioni scolastiche statali e paritarie e dei centri di formazione professionale». L’entrata in vigore del provvedimento arriva in un momento difficile per le e-cig. Un emendamento al decreto lavoro approvato ieri in Senato prevede che alle e-cig si applichino «le disposizioni vigenti per i tabacchi lavorati in materia di divieto pubblicitario e promozionale, nonché di tutela della salute dei non fumatori». Un altro attacco alle “elettroniche” viene dalle verifiche dei carabinieri. È emerso che in quasi tutte le e-cig sequestrate dai Nas negli ultimi mesi era presente qualche sostanza tossica.
Notizie correlate
I mari più belli e le spiagge più pulite in un’app
L’Imu sulla prima casa non si pagherà più
Aumento accise sigarette, favorisce il contrabbando
Smog a Milano, torna divieto di circolazione auto
Quando la notte, il film è senza la censura
Sigaretta elettronica, c’è troppa nicotina
Otto insegnanti su dieci fumano a scuola