Patrimonio di An, un ammanco di 26 milioni
notizia del giorno: 9 febbraio 2012 - ore: 9:44
Ultime news
Aldo di BiagioAlleanza Nazionale
Enzo Raisi
Fabio Granata
Futuro e Libertà per l'Italia
Gianfranco Fini
Guardia di Finanza
Ignazio La Russa
Monte Carlo
Movimento Sociale Italiano
Pdl
Silvio Berlusconi
Ventisei milioni spariti: il divorzio in Alleanza nazionale dal fronte politico si sposta a una contesa giudiziaria per un presunto ammanco di denaro. A innescare la bomba è stato il nuovo partito di Fini, Futuro e Libertà per l’Italia, quando, vedendosi passare sotto gli occhi il patrimonio di An dirottato verso il Pdl, ha investito del problema la magistratura. Sono stati nominati due «commissari liquidatori», dalla cui attività sarebbe emerso «un buco nero e, in particolare, la sparizione di 26 milioni di euro» dal marzo 2009 all’inizio del 2011, con destinazioni che in parte sono ignote. E in altra parte, a quanto risulta dai primi accertamenti, sarebbero finiti nelle tasche di soggetti che non avevano titolo a incassarli. Ma c’è da giurare che stavolta, per sequestrare l’ultima contabilità di Alleanza Nazionale, gli uomini della Polizia Tributaria della Finanza non si faranno imbrigliare in un’altra questione formale tra Procura e Parlamento come già accaduto nei giorni scorsi. Perché vista la montagna di soldi che sarebbe scivolata via da quelle casse, la portata di questa inchiesta rischia di mettere in secondo piano quella già inquietante sui fondi della Margherita. Nonostante la relazione degli ispettori, che evidenzia questa diverse anomalie nelle gestione dei conti, gli ex colonnelli di An sono ottimisti. Ignazio La Russa in testa, che si è affrettato a precisare: «Non c’è alcun ammanco, non siamo di fronte a un nuovo caso Lusi». Parole totalmente ignorate dai finiani, che hanno dato addosso agli ex compagni di partito ora assorbiti nel Pdl: Fabio Granata, Enzo Raisi, Aldo Di Biagio, tutti di Fli, hanno denunciato l’ammanco dei 26 milioni di euro chiedendo chiarezza. Tuona Granata, ex vicepresidente della commissione Antimafia: “sarebbe gravissimo scoprire che i contributi dei militanti del Msi, fatti di sangue, siano stati utilizzati per finanziare il partito del miliardario Berlusconi o, peggio, per arricchimenti privati. Ora è anche più chiaro a cosa tendesse la macchina del fango su Montecarlo e l’espulsione da ogni possibilità di controllo sulla Fondazione An e sul Secolo di tutti gli uomini e le donne che hanno condiviso con Fini la nascita di Futuro e Libertà”.
Notizie correlate
Caso Lusi, i vertici della Margherita sapevano
Fini e Di Pietro insieme in nome della legalità
Lusi avrebbe sottratto 13 milioni dalla Margherita
Inchiesta su 26 milioni spariti dal patrimonio An
Gli stati generali di Futuro e Libertà a Palermo
Patrimonio Alleanza Nazionale, estromesso Raisi
Caso Lusi, si indaga su altri 20 milioni
Pin It
Lascia un commento alla notizia
Trackbacks
-
Una farfalla sull’inguine di Belen… e tante nella testa degli italiani – EDITORIALE – No Censura scrive:
[...] dal tesoriere Lusi, che ha presentato un bilancio con capitoli di spesa assurdi, e anche dal patrimonio dell’ex partito di Fini, Alleanza Nazionale, sono spariti 26 milioni di Euro. Come se non mangiassero già abbastanza quando sono “in vita”, i [...]