Il governo Berlusconi ottiene la fiducia con 316 sì
notizia del giorno: 14 ottobre 2011 - ore: 14:25
Ultime news
Fabio GavaFinancial Times
Giustina Destro
Gruppo Misto
Luciano Sardelli
Maurizio Lupi
Michele Pisacane
Partito Democratico
Pdl
Popolo e Territorio
Radicali Italiani
Rosy Bindi
Santo Versace
Udc
voto di fiducia
Il premier Berlusconi aveva avvisato che con la sfiducia si sarebbe andati al voto. Alle 12.30 è iniziato il voto di fiducia – con una battaglia sul numero legale. I cinque radicali e i due dell’Svp fanno saltare il tentativo di non far raggiungere il numero legale per la votazione. E’ netta la rottura tra il Pd e i Radicali. La Bindi è furiosa: “ora che hanno votato i radicali entrate, non restate qui. Fate presto”. Lupi gli fa notare che “i voti sono voti”, lei replica ironica: “No, gli stronzi sono stronzi”. Mentre il Financial Times chiede le dimissioni a Berlusconi con un editoriale durissimo “Silvio, time to go” il governo regge con la maggioranza assoluta. Alle 14.25 il presidente della Camera legge i risultati: 316 i sì, 301 no. Nonostante le assenze di Fabio Gava e Giustina Destro il governo supera le divergenze con gli scajolani che avevano dato battaglia fino alla fine. Tra gli ex Responsabili oggi Popolo e Territori Luciano Sardelli non ha risposto alla seconda chiamata della votazione sulla fiducia in corso nell’Aula della Camera mentre Michele Pisacane ex Udc all’ultimo secondo dopo aver parlato con Berlusconi è corso a votare sì. Sardelli aveva annunciato che non avrebbe partecipato al voto: “ho suggerito al premier Berlusconi di andare al Colle inaugurando così una nuova fase”. C’è da registrare anche la defezione di Santo Versace passato da poco dal Pdl al Gruppo Misto che non ha votato la fiducia come annunciato precedentemente. La maggioranza richiesta era di 309 voti. I votanti in tutto sono stati 617. Il risultato è stato accolto da un forte applauso dai deputati di maggioranza.
Notizie correlate
Sì alla fiducia, Berlusconi si salva, fallito l’agguato
Berlusconi sale al Quirinale, ma non mi dimetto
Voto di fiducia, Lega Nord e Pdl, siamo a 317
MoVimento 5 Stelle in Parlamento, Grillo ha paura
Berlusconi perde la maggioranza, mi hanno tradito
Voto di fiducia, i cinque assenti del centrodestra
Decreto liberalizzazioni, governo ottiene fiducia