Rapporto Onu Siria, gas sarin lanciato con razzi
notizia del giorno: 17 settembre 2013 - ore: 4:09
Ultime news
Ake Sellstromarmi chimiche
Ban Ki-moon
Bashar al-Assad
Damasco
Laurent Fabius
Organizzazione delle Nazioni Unite
Siria
Ora anche l’Onu inchioda la Siria. L’85% dei campioni analizzati dagli ispettori delle Nazioni Unite sono risultati positivi al test per il gas sarin, secondo quanto riferisce il rapporto Onu sull’uso di armi chimiche in Siria. «È il più significativo attacco coi gas contro civili dal 1998, quando Saddam Hussein li usò ad Halabja», sostiene il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon, che ha trasmesso «con cuore pesante» al Consiglio di Sicurezza il rapporto. Ban ha detto che la comunità internazionale si era impegnata a evitare il ripetersi di quell’orrore, «eppure è accaduto di nuovo». Secca anche la conclusione del ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius: «Non c’è alcun dubbio che il regime siriano di Bashar al-Assad sia responsabile dell’uso di armi chimiche, nell’attacco dello scorso 21 agosto a Ghouta, nei sobborghi di Damasco». Il rapporto degli ispettori contiene foto e descrizioni accurate dei missili usati nell’attacco al sarin e le lettere incise su uno degli ordigni fotografati sono in cirillico. Le conclusioni dell’ispezione Onu sono state subito divulgate da una clamorosa gaffe: sul sito del Palazzo di Vetro è stata postata infatti una immagine in cui il capo degli esperti Onu Ake Sellstrom consegnava a Ban Ki moon il frutto del lavoro della sua squadra. La prima pagina del dossier è stata ingrandita da una giornalista del sito Un Tribune che è stata in grado di leggerne alcune frasi, prima che l’immagine sul sito fosse rimossa. © C. Fab.
Notizie correlate
Obama vuole un intervento militare in Siria
La Siria userà le armi chimiche, solo se attaccati
Per le armi chimiche una task-force americana
Un terremoto se l’Occidente attacca la Siria
Massacri in Siria, intesa all’ONU sulla risoluzione
Diplomatico siriano in Iraq lascia Assad
Asad alla Siria, puniremo tutti i colpevoli della rivolta