Droni usati in Usa per operazioni di sorveglianza
notizia del giorno: 22 giugno 2013 - ore: 5:02
L’Fbi ha utilizzato aerei senza pilota in operazioni all’interno degli Stati Uniti. Lo ha ammesso per la prima volta il direttore del Federal Bureau of Investigation, Robert Mueller, intervenendo davanti una commissione del Senato. L’Fbi, ha precisato Mueller, utilizza «pochissimi» droni e limitatamente ad operazioni di sorveglianza. «Sono usati molto raramente», ha detto, per casi ed esigenze «particolari». I droni utilizzati dall’Fbi, sostiene Cbs News, sono sprovvisti di armi. I difensori di questi velivoli affermano che sono economici e funzionali. I detrattori invece temono l’impatto che potrebbero avere sulla privacy di milioni di statunitensi. Il ricorso ai droni da parte dell’esercito americano è molto diffuso nei paesi asiatici e africani, dove i velivoli attrezzati con missili e mitragliatori servono non solo per spiare i movimenti dei terroristi islamici ma anche per compiere vere e proprie esecuzioni. Le azioni con i mezzi telecomandati hanno portato, ad esempio, all’uccisione di Anwar al Awlaki, leader di al Qaeda con passaporto americano. L’uso di questi strumenti a scopo investigativo viene fatto anche in Italia, ad esempio per individuare piantagioni di marijuana nelle nostre campagne.
Notizie correlate
Fbi infiltra i suoi uomini tra gli aspiranti terroristi
Soldati Ciad hanno ucciso in Mali Belmochtar
Terroristi torturati in Libia per conto degli Usa
Sit-in contro Monti, disabile tenta darsi fuoco
One More Time, film sulle vacanze in Italia
Underground, film sulla vita di Julian Assange
Controlli sui movimenti bancari e nuovo Isee