Per i tecnici il Paese è carne da macello
notizia del giorno: 7 gennaio 2012 - ore: 14:52
«Per i tecnici il Paese è carne da macello». La Padania titola con una frase di Luigi Einaudi contro i professori al governo. Accompagna il titolo una lunga citazione di Einaudi tratta da un articolo del 1921 sul Corriere della Sera. «La potestà legislativa – scriveva Einaudi – deve spettare esclusivamente al corpo ”generico”. Alla Camera presa nel suo complesso, anche se incompetente nelle singole questioni e nei singoli suoi membri. Legiferare vuol dire stabilire dei principii e delle regole di condotta. A farlo non sono competenti gli specialisti ed i ”competenti”. Costoro hanno un ben diverso compito: quello dell’esecuzione. A legiferare essi sono disadatti, perché guardano ad un solo aspetto della questione; mentre, anche nelle questioni minime, bisogna guardare al complesso. Per gli esperti, per la burocrazia, il Paese è materia da manipolare, è carne da macello; non anima da plasmare e da educare».
Notizie correlate
Carne di cavallo in prodotti Buitoni, l’ora dei blitz
Evasione fiscale, tutto come 10 anni fa
Slittano le stime, Mussari contro l’Eba
Perché la Bce non ha agito prima?
Il SIR accoglie con favore il governo Monti
Tessere Pdl false, eliminare dalle liste i mafiosi
Asad alla Siria, puniremo tutti i colpevoli della rivolta