Debito pubblico italiano 2013, 2.020 miliardi
notizia del giorno: 15 gennaio 2013 - ore: 11:00
Ultime news
BulgariaCipro
crisi in italia
debito pubblico
Eurostat
Grecia
Irlanda
Lettonia
Lituania
Portogallo
Romania
Slovacchia
Spagna
Le famiglie italiane affondano in Europa. Durante il 2012, infatti, si è verificato un aumento record dei nuclei in difficoltà economiche. Lo riferisce il Rapporto Ue trimestrale su Occupazione e situazione sociale. «L’Italia – sottolinea Bruxelles – ha registrato un aumento particolarmente netto» dell’indice di “stress” finanziario «di oltre 13 punti percentuali», quasi tre volte «l’aumento marcato» dell’ordine di 5 punti subito da paesi in difficoltà come Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna e Bulgaria. Il malessere economico delle famiglie italiane emerge in modo particolare se si analizza la situazione delle fasce a basso reddito della popolazione. Nella «stragrande maggioranza» degli stati membri è stato rilevato un peggioramento consistente, ma gli aumenti più «forti» sono stati registrati in Bulgaria, Irlanda e Italia, nell’ordine di 15 punti percentuali su base annuale. Il tutto mentre c’è una fetta d’Europa che si risolleva, con fasce deboli in netto miglioramento (Lettonia, Lituania, Romania). E se si considera l’ultimo lustro, la situazione delle popolazioni a reddito più basso appare «molto peggiorata» «in particolare per Spagna, Italia, Grecia, Cipro e Slovacchia». Ma non è tutto, perché la fascia della povertà si allarga sempre più: un europeo su quattro (24,2%) è a rischio. Male anche la produzione industriale: a novembre, nell’Eurozona, è calata dello 0,3%, così come nell’Ue nel suo complesso. In Italia è scesa dell’1%, secondo i dati diffusi da Eurostat. Un’impresa su tre è in perdita. I mutui sono crollati del 42% in un anno. E per il debito pubblico italiano a novembre 2012 ha toccato un nuovo record storico, a 2.020,668 miliardi di euro, anche se a dicembre dovrebbe tornare «ampiamente al di sotto della soglia dei 2.000 miliardi».
Notizie correlate
Debito pubblico italiano, secondi solo alla Grecia
Asta bot a 6 mesi ad un tasso dello 0,731%
Debito pubblico italiano, nuovo record al 126,1%
Crisi in Spagna, oscilla spread tra Btp e Bund
Spread Btp Bund a 382, rendimenti al 5,68%
Debito greco, Ue tra salvataggio e default
Ue poco virtuosa, troppi rifiuti in discarica