Sospeso il metano ai tre ospedali Asl Napoli 1
notizia del giorno: 12 ottobre 2011 - ore: 19:08
Venti minuti di sospensione della fornitura di metano in tre ospedali dell’Asl Napoli 1: è quanto è accaduto nella notte, poco prima dell’una. La decisione è stata adottata dalla “Siram”, la ditta che si è occupata per anni della manutenzione delle centraline che sovrintendono alla climatizzazione dei blocchi operatori e alla sterilizzazione dei ferri chirurgici, in cinque ospedali napoletani. I nosocomi coinvolti, ieri notte, nell’iniziativa sono il Loreto mare, il San Paolo ed il San Giovanni Bosco. La ripresa dell’attività è avvenuta dopo l’intervento della polizia che hanno imposto ai dipendenti della Siram di riattivare, immediatamente, il servizio. Il motivo della sospensione, è la rescissione, da parte del commissario straordinario dell’azienda sanitaria napoletana, il generale dei carabinieri Maurizio Scoppa, del contratto di fornitura. Provvedimento che mette a rischio le sale operatorie e la Rianimazione nei presidi sanitari della Asl Napoli 1. Ciò è successo nelle scorse settimane all’Ascalesi, dove da 3 mesi, nonostante l’annuncio del commissario straordinario, si opera di fatto a scartamento ridotto per problemi agli impianti di climatizzazione, non ancora risolti dai lavoratori interinali con cui il commissario dell’azienda sanitaria cittadina ha sostituito i tecnici della Siram. In pratica, si sono limitati a deviare i flussi di aria da altri servizi e reparti per convogliarli nei complessi operatori, come ha denunciato Raffaele Stingone, delegato della Rsu della Siram.
Notizie correlate
Truffe anziani, ora tocca ai falsi medici dell’Ausl
Pisapia rimette mandato commissario Expo 2015
Expo 2015, scontro tra Pisapia e Formigoni
Servizio sanitario sostenibile non è privatizzare
Arriva il commissario per il debito di Roma Capitale
Renato Balduzzi ministro della Salute
Pillola del giorno dopo per le vittime di stupro