Incendio stazione di Roma Tiburtina, rischio collasso
notizia del giorno: 24 luglio 2011 - ore: 12:44
L’incendio alla stazione di Roma Tiburtina si sarebbero sviluppato alle 4 del mattino nel cantiere per la ristrutturazione e hanno raggiunto la sala apparati. Dopo sette ore le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco che sono riusciti a entrare nei locali e hanno cominciato a operare per spegnere le fiamme. Inagibile lo scalo destinato a diventare snodo dell’alta velocità. Trasporti a Roma nel caos: gravissime ripercussioni sulla rete ferroviaria, ferma la linea B della metropolitana, bus deviati. Ferrovie dello Stato in un comunicato stampa hanno parlato di un “danno notevole” e di “stazione inagibile” e dal sito Trenitalia si rende noto che “per garantire comunque il collegamento Nord-Sud e il traffico locale, ha reso disponibili 2 linee “passanti”: 1 linea per il trasporto regionale e 1 per i treni di media-lunga percorrenza, con una capacità di 4 treni all’ora per ognuna delle due linee (2 per ogni senso di marcia)”. L’assessore regionale ai Trasporti Francesco Lollobrigida ha sottolineato la possibilità di un “danno strutturale” e si ipotizza un “rischio collasso” del cantiere. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli ha definito la situazione “molto seria”.
Notizie correlate
Incendio stazione Tiburtina, caos in Centrale
Incendio stazione Tiburtina, Porta Nuova contiene disagi
Una cicca incendia il canneto del Parco Quarantennale
Finanza indaga su Atc, danno di 17 milioni al Comune
Incendio stazione Tiburtina, No Tav: noi non c’entriamo
Treni, ripristinate le linee dei pendolari
Neve e gelo, regge la metropolitana di Roma